Oltre alla Chiesa di San Michele, vi sono tante altre chiese. Da visitare soprattutto vi è L’Abazia di Pulsano che dista a pochi Km da Monte Sant’Angelo, da lì si possono ammirare i famosi eremi costruiti dai frati Benedettini.
Se ne contano oltre una ventina sparpagliati tutto intorno all’Abazia di Pulsano eretti in posti scoscesi, su rocce ripide, raggiungibili solo attraverso sentieri irti e pericolosi. Qui i frati dedicavano in silenzio la loro vita alla sola preghiera, in totale isolamento, conducendo una vita monastica assoluta, si dedicavano a lavori artigianali, costruivano oggetti in legno, coltivavano piccoli orti. Alcuni di questi eremi si possono visitare.
Monte Sant’Angelo è inoltre famosissima per i vari rioni dei quartieri che conservano ancora le costruzioni delle case medievali a schiera. Se andate a Monte Sant’Angelo è d’obbligo assaggiare il famoso e buonissimo pane dalla morbida mollica e con la buccia croccante e la pizza, che i vari forni producono ogni giorno.